Un pomeriggio tra fiori, arnie e curiosità: alla scoperta del fantastico mondo delle api a oltre 2000 metri di altitudine!
Che magico mondo, quello delle api! Lo sapevi che una sola ape può visitare fino a 2.000 fiori in un solo giorno? O che ogni arnia funziona come una piccola città piena di vita e organizzazione? Ogni giovedì pomeriggio, al Rifugio Tobià del Giagher al Ciampac, grandi e piccini possono partecipare a un incontro curioso e divertente per scoprire tutti i segreti di questi straordinari insetti: il loro ciclo di vita, l’ordine dell’alveare e il prezioso lavoro dell’apicoltore. Un’occasione per osservare da vicino il mondo delle api, ascoltare storie affascinanti e scoprire quanto siano fondamentali per la natura… e per la nostra vita quotidiana! A seguire, potrai persino acquistare del buonissimo miele prodotto dall'Apicoltura Daniel Zen.
Attività per famiglie con bambini a partire da 4 anni.
Durata: 1 ora circa.
Prezzo: attività gratuita organizzata dalla società Funivia Ciampac e Contrin, inclusa nel Panorama Pass, nell’abbonamento Dolomiti Supersummer o con il biglietto di risalita. Non è richiesta l'iscrizione. Biglietto per gli impianti di risalita a carico dei partecipanti. Attività annullata in caso di maltempo.
Punto di incontro:
ritrovo: nei pressi del Rifugio Tobià del Giagher
Contatto:
Funivia Ciampac e Contrin S.p.A.
+39 0462 608851
Link utili:
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.