Escursione alla malga Gleck

Escursione alla malga Gleck

mercoledì 23 lug

Racines

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

mercoledì 30 lug

Racines

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

mercoledì 06 ago

Racines

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

mercoledì 13 ago

Racines

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

mercoledì 20 ago

Racines

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

mercoledì 27 ago

Racines

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

mercoledì 03 set

Racines

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

mercoledì 10 set

Racines

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

mercoledì 17 set

Racines

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

mercoledì 24 set

Racines

09:00 - 16:00
Prenotazione necessaria

Escursione in montagna, partendo da Vallettina (1.485 m), attraverso il sentiero n. 30 fino alla malga Gleckalm (2.265 m - non gestita). La prima parte della salita ci conduce attraverso un terreno prevalentemente boscoso, passando per il cosiddetto Stiegen, fino alla malga Klammalm. Segue un breve tratto più pianeggiante prima di affrontare il secondo livello di altitudine. Superando l'imponente cascata del Gleckbach, guadagniamo rapidamente quota. Un'altra bella cascata, che si getta in una profonda conca, è visibile in cima al secondo livello di altitudine. Dopo aver raggiunto la cresta, si apre l'altopiano della Gleckalm, con una splendida vista. Fate una pausa picnic qui o al vicino rifugio Gleckalm. L'itinerario di ritorno segue il sentiero di salita nella parte superiore e poi ci porta alla malga Klammalm, dove è prevista una sosta per il ristoro. Si scende quindi a Vallettina attraverso il sentiero n. 12.

Distanza totale: 9,2 km
Altitudine di salita: 780 m
Durata totale: 7 ore (comprese le pause)
Difficoltà: impegnativa - brevi tratti leggermente esposti, è richiesto un passo sicuro, è indispensabile una buona condizione fisica.
Partecipazione per persone a partire dai 12 anni!

Punto di incontro:

ritrovo: Vallettina

Contatto:

Racines Turismo Società Cooperativa
0472760608
info@racines.info

Per questo evento è necessaria la prenotazione:

Racines Turismo Società Cooperativa, 0472760608, info@racines.info

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Tieni i nostri eventi a portata di mano

Aggiungi Peer.today alla schermata home per rimanere aggiornatә sugli eventi disponibili.