Incontri di scienza

Incontri di scienza

L'evento si è già svolto. (21/06/2025)

Ore 18:00 - L’INCONTRO DI DANTE E VIRGILIO CON PIER DELLE VIGNE NEL XIII CANTO DELL’INFERNO: UNA METAFORA DELLA RICERCA SCIENTIFICA MEDICA. Conferenza di Giovanni de Gaetano presidente IRCCS Neuromed, Pozzilli (Is)
Nel canto XIII dell’Inferno, nella selva dei suicidi, Dante e Virgilio incontrano Pier delle Vigne, notaio e braccio destro di Federico II che, per intrighi di corte, cadde in disgrazia presso l’imperatore e si suicidò. Il racconto dell’incontro procede secondo una sequenza che ripercorre, 800 anni prima, la via della moderna ricerca scientifica medica.

Giovanni de Gaetano, medico, laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica di Roma e dottorato di Ricerca al l’Università di Lovagno, Belgio. Specialista in ematologia. Ricercatore presso l’IRCCS Neuromed di Pozzilli dove dal 2018 è Presidente del CdA. Due lauree honoris causa. Autore di oltre 600 pubblicazioni scientifiche.

ORE 20:30 - ENSEMBLE MUSAIKON
Musica e ricerca Musiche di Dionisi, Zoccatelli
Sergio La Vaccara, violino; Davide Baldo, flauto; Luca Schinai, pianoforte

Ingresso libero

Punto di incontro:

Palazzo delle Terme di Levico, Sala Senesi

Contatto:

Terme di Levico e Vetriolo
+39 0461 706077
info@termedilevico.it

Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.

Tieni i nostri eventi a portata di mano

Aggiungi Peer.today alla schermata home per rimanere aggiornatә sugli eventi disponibili.