L'oro giallo delle a(l)pi
L'evento si è già svolto.
5 date dal 9/08/2022 al 7/09/2022
L'evento si è già svolto.
5 date dal 9/08/2022 al 7/09/2022
Hai mai sentito il ronzio di un alveare? Annusato il profumo della cera, della propoli e gli odori emessi dalle api all’opera? Con il supporto di un apicoltore proverai questa potente emozione in prima persona, avvicinandoti all’arnia per scoprire da vicinissimo i segreti di questo affascinante mondo.
Il brivido della vicinanza all’alveare è un’esperienza potente ed emozionante, che risveglia i sensi e aumenta la percezione di sé. La guida dell’apicoltore arricchirà l’esperienza di informazioni utili e curiose. Per approfondire ulteriormente la conoscenza del mondo delle api potrai in un momento successivo, visitare il museo a loro dedicato.
MMape, oltre che un museo, è un alveare umano di giovani residenti in Val di Sole impegnati per lo sviluppo sostenibile della valle.
Adatto a famiglie, appassionati, curiosi.
I minori devono essere accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci ed avere un’età superiore ai 6 anni.
Via al Molin 3
Mmape - Mulino Museo dell'Ape
tel. +39 328 3285780
Per questo evento è necessaria la prenotazione:
Mmape - Mulino Museo dell'Ape, tel. +39 328 3285780
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.
Aggiungi Peer.today alla schermata home per rimanere aggiornatә sugli eventi disponibili.