Scopri la Foresta di Paneveggio: un ecosistema ricco di storia, biodiversità e trasformazioni naturali. Osserva da vicino gli abeti rossi di risonanza, conosciuti per la loro qualità nel settore della liuteria, e apprendi come scienza, conservazione e gestione forestale collaborano per proteggere questo territorio in continua evoluzione.
Mettiti in cammino e in ascolto di ciò che la foresta ha da raccontarti: la sua storia, le sue caratteristiche uniche (come il legno di risonanza di alcuni alberi), i suoi piccoli e grandi abitanti e i significativi cambiamenti che l'hanno trasformata per sempre – segni visibili ancora oggi, davanti ai nostri occhi.
Un suggestivo percorso ad anello per conoscere da vicino le complesse relazioni ecologiche che rendono questo ecosistema al tempo stesso così ricco e fragile, e per scoprire come scienza, conservazione e gestione forestale collaborano per proteggere un territorio in costante evoluzione, raccontato dalla viva voce di chi tutti giorni lavora per e nel Parco Naturale.
Durata dell'attività: due ore e mezza circa
Quota di partecipazione: € 5,00 (gratuito per bambini fino ai 6 anni, accompagnati)
Abbigliamento e attrezzatura: si consigliano fortemente abbigliamento idoneo a svolgere un'escursione in montagna e calzature impermeabili e antiscivolo (scarponcini da trekking)
Punto di incontro:
ritrovo: Centro Visitatori di Paneveggio
Contatto:
Maggiori informazioni e prenotazione: 0439/026289
visitatori@parcopan.org
Per questo evento è necessaria la prenotazione:
Maggiori informazioni e prenotazione: 0439/026289, visitatori@parcopan.org
Link utili:
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.