I laboratori didattico-creativi sono rivolti a bambini dai 5 ai 10 anni, con un massimo 15 partecipanti.
Momenti di creazione ed esplorazione, seguiti da esperti educatori, con l’intento di stimolare la loro fantasia e la sensibilità nel rispetto dell’ambiente.
Giovedì 10 luglio ore 10.30
Segnalibro botanico
Con cartoncini di recupero, fiori secchi, timbri e tovaglioli creiamo un simpatico segnalibro.
Giovedì 17 luglio ore 10.30
Il gioco del tris
Realizziamo un tris con tappi e cartone di recupero per giovare api contro coccinelle.
Giovedì 24 luglio ore 10.30
Mandala
Creiamo un mandala colorato con varie tonalità usando i tappi di plastica.
Giovedì 31 luglio ore 10.30
Fiori
Simpatici fiori realizzati recuperando i rotoli di carta igienica.
Giovedì 7 agosto ore 10.30
Gioco dell'ape mangia polline
Ricomponiamo un grande puzzle sul mondo delle api e creiamo una simpatica ape mangia polline per giocare affinando attenzione e coordinazione.
Giovedì 21 agosto ore 10.30
Decorazione murale fiorita
Usiamo ramoscelli, cartoncini, spago e tempera per realizzare una decorazione da appendere al muro.
Durata di circa 1,5 ore.
Partecipazione gratuita
Iscrizioni obbligatoria entro il giorno prima dell'attività presso uffici APT Valsugana
Punto di incontro:
ritrovo presso la terrazza della serra del Parco delle Terme
Contatto:
Apt Valsugana
+39 0461 727700
info@visitvalsugana.it
Per questo evento è necessaria la prenotazione:
Apt Valsugana, +39 0461 727700, info@visitvalsugana.it
Link utili:
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.