Le rogge dell‘Alta Val Venosta
L'evento si è già svolto.
L'evento si è già svolto.
Escursione guidata lungo gli antichi corsi d'acqua
Sentieri delle rogge è il nome dei percorsi escursionistici tipici della Val Venosta, che procedono senza salite di rilievo sui pendii ai piedi degli alti monti. Si tratta di sentieri che affiancano gli stretti canali irrigui, costruiti diversi secoli fa e usati fino al XIX secolo per irrigare i campi. I sentieri sono sorti successivamente lungo i canali, le rogge, ed oggi sono tra i percorsi escursionistici più amati dell'Alto Adige.
Inoltre, è previsto l'ingresso gratuito al Vuseum (museo della Val Venosta). Qui i visitatori imparano tutto ciò che vale la pena sapere sulla regione della Val Venosta in modo molto divertente.
ogni mercoledì a aprile, maggio, giugno, settembre e ottobre
Durata: ca. 4,5 ore
Prezzo: Euro 10,00 a persona, incl. ingresso al museo della Val Venosta (Vuseum)
ritrovo: ufficio turistico
Associazione turistica Malles
Sluderno
Tubre i. V. M. e della città di Glorenza
+39 0473 831190
info@altavenosta-vacanze.it
Per questo evento è necessaria la prenotazione:
Associazione turistica Malles, Sluderno, Tubre i. V. M. e della città di Glorenza, +39 0473 831190, info@altavenosta-vacanze.it
Nonostante i nostri sforzi nel verificare i dati qui indicati, non possiamo assumerci alcuna responsabilità in riguardo alla correttezza di quanto riportato e all'effettivo svolgersi della manifestazione. Per sicurezza vi invitiamo a contattare l'organizzatore.
Aggiungi Peer.today alla schermata home per rimanere aggiornatә sugli eventi disponibili.